Il gran premio di germania 2012 ha visto la Ferrari di Alonso chiudere al primo posto, seguito da Vettel, che però è stato penalizzato ed è stato classificato come 5°, Button e Raikkonen. Buone le Sauber che si piazzano al 4° e al 6° posto.
Fernando Alonso: voto 10.
Uno spagnolo conquista un circuito tedesco su una macchina italiana. Dimostra di essere competitivo fin da sabato nelle qualifiche con un pole che dimostra tutta la sua grinta e potenza della vettura. Domenica in gara parte bene, si tiene lontano Vettel e Button. In ottica campionato ha 34 punti di vantaggio su Webber e 44 su Vettel nella classifica piloti. Bravo Fernando!
Scuderia Ferrari: voto 10.
Pensando agli esordi della F2012, sulla quale erano scettici i suoi stessi creatori, nessuno avrebbe pensato di vedere Alonso li davanti a tutti. Tutto ciò è grazie al lavoro di ingegneri che si sono dati molto da fare come sottiliea Stefano Domenicali.
Jenson Button: voto 8.
Finalmente un risultato importante per l'inglese che da tempo era in crisi. Parte settimo e da subito dimostra che la sua macchina va forte. Hai pit stop i meccanici fanno un lavoro strepitoso e riesce a superare Vettel, ma alla fine ingaggia un bel duello con quest'ultimo, il quale commette però una scorrettezza. Chiude quindi la gara sul secondo gradino del podio.
Sebastian Vettel: voto 6,5.
Il campione del mondo in carica non si arrende e lotta fino alla fine eccedendo e facendosi retrocedere di 20” per il sorpasso irregolare. Probabilmente non riesce a guidare una macchina che non sia perfetta, infatti esce di pista qualche volta. Ora la sua macchina non può più vantare il vantaggio che aveva negli scorsi anni e per questo la bravura del pilota viene sempre più a galla...
Kimi Raikkonen: voto 7.
La Lotus è costante e nella sua freddezza il pilota finlandese sta contribuendo a svilupparla gara dopo gara. Peccato per Romain Grosjean (voto 5) il cui grande potenziale viene penalizzato dalla giovane età.
Sauber: voto 7.
La scuderia svizzera conquista un quarto ed un sesto posto con Kobayashi e Perez, partiti rispettivamente 13° e 12° dopo una splendida gara condita da molti sorpassi. I due piloti si esaltano nei momenti di difficoltà, vanno in cerca di spazi per sorpassare esaltando il pubblico.
Mercedes: voto 5.
Canna la gara di casa. Per carità, Schumacher e Rosberg arrivano a punti ma di certo, con tutto il management presente, si aspettavano ben di più e tornano a casa con le pive nel sacco. Rimandati.
Felipe Massa: voto 4.
Lui nella pioggia di sabato non si trova e finisce le qualifiche 14°, in settima fila. Nella foga della partenza spacca il musetto sfruttando la ruota posteriore della Toro Rosso di Ricciardo e non riesce più a risalire facendo una gara anonima. Alla vigilia parlava di voler convincere la Scuderia. Adesso ha finito le scuse e di piloti che salirebbero volentieri sulla Rossa ce ne sono a bizzeffe. Se non basta questa come motivazione...
Nessun commento:
Posta un commento