ROSBERG voto 10: Finalmente vince un GP! Quando sembrava essere relegato al ruolo di semplice
comparsa come scudiero di Lewis Hamilton, succube dei suoi successi,
Nico si è presentato a Barcellona con una forte determinazione. Il dualismo interno alla Mercedes fa bene allo spettacolo che troppo
spesso arranca.
VETTEL voto 8: E’ solo
un terzo posto e il distacco è imbarazzante, ma per gran parte della
gara Vettel ha tenuto testa a Lewis Hamilton, impedendogli la rincorsa alla
vittoria, grazie anche ad un circuito con molte curve dove l'aereodinamica è spesso disturbata dalla vettura che precede.
BOTTAS voto 8: Adesso
che è a posto fisicamente è tornato ad assere consistente come lo era
stato in gran parte della passata stagione. Bravo e freddo, nel tenersi
dietro Kimi, nonostante adottasse pneumatici teoricamente meno
performanti.
HAMILTON voto 8: Il campione del mondo non può permettersi distrazioni perché
le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo, non si sai mai. Gestire o
adagiarsi in questo momento può essere deleterio. In ogni caso una volta sbarazzatosi della Rossa, mostra il vero potenziale della vettura, lasciando sul tracciato soltanto 7 punti in favore a Nico.
MALDONADO voto 7,5: E’
sempre coi ‘cocci rotti’ capitano tutte a lui, a volte anche
incolpevolmente. L’aria del Montmelò, Pastor si ritrova e corre
probabilmente la sua miglior parte di gara degli ultimi anni, anche se con un'ala posteriore danneggiata.
SAINZ voto 7,5:
Corre in casa e tira fuori risorse ed energie mai viste. Strepitoso in
qualifica, arranca in gara con una Toro Rosso in grande difficoltà oggi.
Ma con la giusta strategia il finale è tutto suo e la rimonta lo porta
in zona punti. Ci si aspettava di più? Da come stavano andando le cose a
meta gara è stato un successo!
GROSJEAN voto 6: Lavora
all’ombra del più vistoso e discutibile compagno di squadra. Alla fine è
il francese a raccogliere i frutti dei progressi della Lotus
motorizzata Mercedes. Non spreca nulla e i punti sono i suoi…
RAIKKONEN voto 7:
Purtroppo capita sempre, Kimi si ‘addormenta’ durante la qualifica per
poi ‘svegliarsi’ quando si spengono i semafori rossi. Pazzesche le sue
prime curve che gli fruttano alcune posizioni, ma per la lotta al podio
oggi non aveva nemmeno il passo, non riesce nel finale a sopravanzare
Bottas nonostante il vantaggio di mescola delle gomme.
ALONSO voto 7:
Non ci sono risultati per valorizzare il suo potenziale, ma la
differenza tra lui e Button è vistosa. Se trovano un minimo di
affidabilità ci penserà Fernando ad andare a punti.
RICCIARDO voto 7: Lotta,
ci prova e il risultato è quello che è… Una manciata di punti non
possono soddisfare l’australiano che nel 2014 sverniciava Vettel e aveva
dimostrato capacità e determinazione impressionanti, vincendo gare
nella gloriosa stagione Mercedes.
KVYAT voto 6: Il minimo
sindacale. Paga la mancanza di competitività della Red Bull senza
comunque dare quella piccola spinta in più che un giovane talentuoso
come lui potrebbe mettere nella guida.
VERSTAPPEN voto 6: La
Toro Rosso è più ‘da qualifica’ che ‘da gara’. Max non ha il passo ed
irrimediabilmente perde posizioni fin dal via. Il suo compagno però si
riscatta… Noi stiamo ancora aspettando che questa giovane promessa
sbocci… Ci sarà gloria?
MASSA voto 5,5: Bottas
sale, Massa scende. Felipe dove sei? Il brasiliano è in difficoltà in
questa fase della stagione, si aspettava di essere più competitivo con
una Wiliams motorizzata Mercedes che doveva e poteva essere la seconda
forza del campionato. Calo psicologico?
Nessun commento:
Posta un commento