lunedì 16 aprile 2012

GP Cina 2012 - Le pagelle

A Shangai Rosberg conquista la vittoria davanti alle due McLaren di Button e Hamilton. Quarto Webber davanti a Vettel. Solo 9° Alonso che fa meglio di Massa (13°).


Nico Rosberg voto 9: Il tedesco ha sfruttato alla grande il vantaggio prestazionale della sua Mercedes in qualifica e dopo aver ottenuto la prima pole in carriera, ha concesso il bis conquistando la sua prima vittoria. Una vittoria arrivata dopo una gara condotta sempre in testa e nella quale non si sono visti i problemi di gomme che hanno afflitto la Mercedes nella prime due uscite stagionali. Nico da parte sua ci ha messo la bravura che contraddistingue i piloti di talento, evitando di commettere errori e conducendo la Mercedes alla prima vittoria dopo 57 anni di digiuno. Non gli diamo il 10 in quanto la sua gara è stata un po’ noiosetta: sembrava il Vettel di un anno fa.
Jenson Button voto 8,5: Il pilota inglese è giunto secondo, ma sin dalle prime curve aveva gettato le basi per poter vincere la sua seconda gara stagionale. Purtroppo un errore del team nel pit stop finale, non imputabile a Jenson, gli hanno impedito di poter attaccare Rosberg nel finale. Button però ha saputo reagire all’inconveniente grazie a una serie di sorpassi che lo hanno portato sul podio.
Lewis Hamilton voto 7,5: L’inglese ha condotto una gran bella gara, si è difeso a denti stretti nel finale da un attacco da Webber e ha sofferto molto il traffico. E’ partito settimo, complice la penalità per il cambio, ma ha saputo recuperare posizioni durante la gara. E’ mancato l’acuto, ma la sua abilità nei sorpassi è pura classe.
Mark Webber voto 7: Mark ormai ha la malattia cronica in partenza. Anche oggi ha sofferto la prima fase di gara, è corso ai ripari con un atattica che prevedeva pit stop anticipati rispetto agli avversari. La mossa ha pagato e nel finale, nonostante un pit stop in più, è stato abile a sopravanzare Vettel, in piena crisi di gomme.
Sebastian Vettel 5,5: Il tedesco si qualifica male, fuori dalla top ten dopo 43 gare. In gara si ritrova a partire molto indietro, in mezzo al traffico ma opta per una strategia a due soste che nel finale mostra tutta la sua inadeguatezza. Subisce in fatti il ritorno di ben tre piloti che riescono a superarlo e a ricacciarlo in quinta posizione.
Romain Grosjean voto 6,5: Il francese poteva far meglio. Se non avesse commesso un errore nel finale, uscendo di pista e raccogliendo molto sporco, avrebbe potuto racimolare qualche  punti in più. Per il team il risultato è soddisfacente, visto quello che è accaduto con Kimi
Bruno Senna voto 6,5: Il brasiliano fa una gara consistente, porta a punti la Williams e può ritenersi fortunato dopo la collisione con Massa nelle prime fasi della gara.
Pastor Maldonado voto 6: Il venezuelano porta punti in cascina. La monoposto è valida e prende punti senza troppi patemi.
Fernando Alonso voto 7: Lo spagnolo fa quello che può con la sua Ferrari. Si lamenta molto del traffico dichiarando che c’era la possibilità di concludere in sesta posizione. In gara regala qualche sussulto, ma la mancanza di velocità in rettilineo compromette le sue ambizioni.
Kamui Kobayashi voto 6: Gara sufficiente per il giapponese che fa segnare il giro più veloce. Era terzo sulla griglia, parte malissimo e la strategia non lo premia più di tanto.

Nessun commento:

Posta un commento